
PERCHÉ SCEGLIERE SERRAMENTI IN LEGNO?
Se per un periodo il legno è stato soppiantato da altri materiali alternativi privi di manutenzione, ora sta tornando molto di moda e in uso: questo in quanto sono stati effettuati dei miglioramenti soprattutto per quanto concerne la resistenza agli agenti atmosferici.
I serramenti che noi proponiamo sono accuratamente scelti tra i migliori produttori Italiani i quali garantiscono affidabilità e durata nel tempo.
I vantaggi dei serramenti in legno
Innegabile è la sua eleganza visiva, così come la scelta dei tranciati ed essenze diverse che danno forma a molteplici lavorazioni e colori più o meno caldi. Tra i vantaggi principali c’è l’impatto ecologico del legno, la cui produzione infatti non richiede l’impiego di energia e, quindi, di materiali combustibili inquinanti: esso, infatti, ripulisce l’aria anche in questa fase. Un altro vantaggio fondamentale è la qualità incomparabile data dalla sua resistenza a fattori e agenti esterni, dalla sua capacità isolante e dall’ottima trasmittanza termica.
Quanti anni dura un serramento in LEGNO
Un serramento in legno può durare fino a 10 anni completamente esposto agli agenti atmosferici senza manutenzione e dai 40 anni in su se ben mantenuto nel tempo.
Riferimenti Tecnici
I legni impiegati vengono stagionati a lungo e lavorati con soluzioni impregnanti idrorepellenti al fine di preservare il serramento dall’usura del tempo, dagli sbalzi termici e dalla corrosione.
Il telaio, come l’anta, è costituito da lamellare di legno massiccio che consente la naturale dilatazione e il restringimento del legno e, al tempo stesso, ne impedisce un’eccessiva dilatazione detta impropriamente imbarcatura.
Sia l’anta che il telaio sono dotati di guarnizioni a girare che garantiscono una perfetta tenuta dell’aria e dell’acqua.
Sui serramenti in legno vengono installati di serie vetri camera isolanti basso emissivi per una migliore performance termoacustica.
La verniciatura è eseguita con macchinari all’avanguardia e con vernici all’acqua atossiche e prive di solventi dannosi per l’uomo e l’ambiente circostante.
La ferramenta a nastro accuratamente selezionata tra i migliori produttori europei, garantisce una perfetta manovrabilità delle ante, consentendo aperture diversificate e microventilazione degli ambienti.
SOSTITUIRE INFISSI CON SERRAMENTI IN LEGNO
Quanto costa sostituire i serramenti della propria abitazione?
Per sostituire i serramenti di un intero appartamento con Porta Nuova i Prezzi partono da:
249€ al mese per 12 mesi
- 1 Finestra 800×1500
- 1 Porta Finestra a 2 ante 1000×2400
- 1 Finestra a 2 ante 1000×1500
- 1 Porta Finestra 800×2400
IVA e posa compresa.


Richiedi un preventivo per serramenti in legno a Torino gratis e senza impegno.

One Easy
Realizzabile in legno lamellare di abete o pino finger joint garantisce massima stabilità e durata nel tempo. Consigliabile per porte e finestre di grandi dimensioni. Le diverse colorazioni possono rendere il vostro serramento in legno classico o moderno.

Ghost
Profilo minimale ideale per ambienti moderni, si caratterizza per il minimo ingombro in quanto l’anta si nasconde completamente nell’ingombro del telaio. Le tre guarnizioni e il vetro altamente performante garantiscono un altissimo comfort sia termico che acustico.

One 68
Ideale per tutti gli ambienti è realizzabile in una vasta scelta di essenze come rovere, mogano ecc… garantendo ottime prestazioni termiche. Possiamo personalizzare l estetica in base al contesto: centro storico(barocco), linea classica(stondata) e linea moderna(squadrata)

One 80
Prestazioni termoacustiche di alto livello, il triplo vetro con doppia camera e la tripla guarnizione caratterizzano questa linea di prodotto ideale per zone climatiche con clima più rigido
Profili minimali: i nostri profili minimali con nodo centrale asimmetrico consentono un maggiore apporto di luce e prestazioni termiche eccellenti. (possibilità maniglia centrale)